top of page
Cerca

Nuovo messaggio ai cittadini "Per la rinascita della nostra città"

  • saronnoalcentro
  • 21 feb 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

E' da oggi in distribuzione alle famiglie della città un nuovo pieghevole contenente l'auspicio a superare le ideologie e i personalismi presenti nei partiti per impegnarsi concretamente ad operare per il bene di Saronno, ridotta in una situazione di evidente degrado.


Il pieghevole contiene anche alcune proposte per il futuro della città:

vorrebbero essere di stimolo ad un confronto con i cittadini per poi diventare, con le osservazioni e i contributi che potranno emergere, il programma operativo per i prossimi anni. Al fine di promuovere il confronto viene programmato un


incontro pubblico a Villa Gianetti

per il prossimo Lunedì 2 Marzo alle ore 21.


E' singolare osservare come mentre l'attività di Saronno al Centro sia rivolta alla stesura di un programma di concretezze per il futuro della città, i partiti siano invece occupati in controversie di natura fondamentalmente personale.

Vorremmo solo portare l'attenzione dei lettori su quello a cui stiamo assistendo.


Nel Centro destra:


Pochi giorni fa Librandi (ma è parlamentare del centrodestra?) afferma, consenziente la Comi, che il candidato sindaco del centro destra è stato scelto nella persona di Gilli, anche a fronte del risultato di un sondaggio apparso sul loro sito; sondaggio che viene da più parti indicato come poco credibile, non solo per la comparazione con il risultato di altri sondaggi, ma anche perché sembrerebbe addirittura essere stato impossibile, per un difetto tecnico del sito, accedere alla votazione.

A distanza di poche ore Paticella, commissario di Forza Italia, smentiva Librandi affermando che Gilli era solo uno dei nomi sul tavolo e che il candidato avrebbe dovuto essere scelto dalle sezioni cittadine. Seguiva una ulteriore smentita da parte della Comi. Il comunicato provocava però una serie di reazioni. Al momento a mezzo stampa è dato a sapere quanto segue:


La Lega ha proposto il nome di un suo candidato, Alessandro Fagioli, già Assessore provinciale;


La sezione cittadina di Fratelli d'Italia si è espressa in favore della candidatura Fagioli;


Silighini si è espresso contro Gilli e favorevolmente alla candidatura di Fagioli;


Saronno Protagonista afferma di avere un proprio candidato;


Il capogruppo di Forza Italia, Vennari, dichiara l'inopportunità della candidatura Gilli e si esprime favorevolmente alla candidatura Fagioli;


I Federalisti rifiutano il nome di Gilli proposto da Librandi e si dichiarano favorevoli ad appoggiare la Lega.


Ma insomma, chi vuole Gilli?

Probabilmente solo Librandi, Comi, il dominus provinciale Caianiello, incaricato da Librandi di essere referente per la campagna elettorale (evidentemente di Gilli) e Paticella, forse più per obbedienza che per convinzione.

Alla luce di quanto sopra, se il candidato del centrodestra fosse Gilli si verificherebbe un'altra volta a Saronno, l'imposizione da parte di organi sovra comunali di un candidato poco voluto dalla città (e ricordiamo ancora l'esito di imposizioni ricevute dall'alto, Librandi promotore).


Anche nel centro sinistra la situazione appare confusa.


Dopo oltre due mesi di incertezze operative che hanno portato prima alla rinuncia di Porro, poi all'alternativa tra Airoldi e Gilardoni, quindi alla scelta di Gilardoni (a proposito, attendiamo ancora la conferenza stampa annunciata per la ratifica della sua candidatura), dunque alla rinuncia di Gilardoni, ora sembrerebbe che il Partito Democratico abbia scelto Licata, persona poco conosciuta, nominato segretario del partito qualche tempo fa a seguito di una votazione "cittadina" alla quale avevano partecipato alcune decine di persone. Si dice che il suo nome sia stato indicato per evitare le candidature di Valioni e di Nigro.

Purtroppo la compagine di centro sinistra sembra aver poco gradito il nome di Licata e chiede l'organizzazione delle primarie del centro sinistra. Sembrerebbe comunque che SEL voglia distinguersi dalla coalizione. Ad oggi ancora non sappiamo come andrà a finire.


Questa è la situazione in cui oggi versano i partiti.


Saronno al Centro crede sia necessario unire le forze di tutte le persone capaci e di buona volontà per cercare di far rinascere la città, e occorre agire presto e bene.

Non è più possibile disperdere energie legate a personalismi, a pregiudizi, a ideologie che si rilevano sterili se messe a confronto con l'esigenza di operare concretamente.

 
 
 

Comments


 Post in evidenza 
 Post recenti 
 Archivio 
 Ricerca mediante Tags 
 Seguici 
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page