Saronno da comprendere: nei tubi il Sahara
- saronnoalcentro
- 8 nov 2014
- Tempo di lettura: 1 min
Guasti e incidenti possono capitare anche nel terzo millennio e chiunque comprende, ma appare assurdo quanto accaduto quest’oggi: una città di 40mila anime che resta senz’acqua.
Sebbene sia lecito chiedersi se anzichè portare il Sahara nei rubinetti dei saronnesi non sarebbe stato possibile isolare il tratto della rete idrica oggetto di lavori (non esistono saracinesche? ci auguriamo che giunga qualche precisazione da parte dell’assessore ai lavori pubblici), chiunque comprenderà che quando si lavora, anche con professionalità, si può anche sbagliare.
Sulla vicenda ciò che proprio non si può comprendere è l’assordante silenzio degli amministratori civici: forse non si sono accorti dell’assenza di acqua?
Il fatto sa di assenza delle Istituzioni.
La comunicazione ai cittadini dev’essere tempestiva e quanto più precisa possibile: anche questa è la tanto sbandierata trasparenza.
Il silenzio è stato rotto dai cittadini nelle strade, negli androni dei condomini così come sui social network e solo dalla stampa sono giunte le prime informazioni ‘certe’. Sarebbero bastate poche righe, una comunicazione… asciutta!
Signori, dicevamo che siamo nel terzo millennio:
c’è un sito internet comunale, i social network, si possono creare liste email, inviare SMS e perfino whats’app… tutti ‘aggiornabili’ in un lampo e senza eccessivo dispendio economico: possibile non pensare ad un utilizzo ‘nel campo delle comunicazioni tra Istituzione e cittadino’?
E’ chiaro che, oltre avere conoscenza e volontà, occorre organizzarsi per tempo: chiaramente l’assessore alla comunicazione e la maggioranza che lo sostiene non ci hanno mai pensato negli ultimi cinque anni… a terzo millennio partito da più di un decennio!
Comments