Saronno, città alla ricerca di razionalità
- saronnoalcentro
- 15 set 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Sono tempi duri, anche a e per Saronno.
Mentre le Forze dell'ordine sono obbligate a fare da bàlia a manifestanti di vario genere ed estrazione politica (occasionalmente improvvisatisi 'fedeli') la città è fatta preda della delinquenza e dello spaccio. Sui muri della città appaiono scritte ingiuriose verso le Forze dell'ordine; le peggiori si riferiscono a persone decedute: si è perso anche il rispetto per i morti. Mentre nel mondo le persecuzioni a cristiani e altre minoranze religiose sono da anni operate da musulmani a Saronno il sindaco (finalmente?) settimana scorsa si desta dalla letargia e a mezzo stampa (figuriamoci avere un canale aperto con un'organizzazione con cui si deve, parole sindacali, "essere attenti e vigilanti per evitare infiltrazioni") chiede al locale centro islamico di dissociarsi in occasione della 'Festa dei popoli', evento organizzato da enti terzi e patrocinato anche dal comune di Saronno, oppure di non parteciparvi. Eppure, visto che non è il comune ad organizzare, non sarebbe meglio chiedere il soddisfacimento di 'condizioni' prima di concedere il patrocinio (e non 'poi') oppure negare il patrocinio come fatto in alcuni comuni limitrofi? Dopo anni a osannare l'area metropolitana il PD, casualmente in prossimità di scadenza elettorale, osanna l'ex-provincia, cioè l'esatto opposto. Navigando a vista si cambia rotta. Nonostante tasse a importi massimi non ci sono soldi, ma si sprecano in assurde sperimentazioni viabilistiche; poi il bilancio 2013/14 si chiude con quasi 300mila€ in più del previsto... chiaramente prelevati dalle tasche dei contribuenti per nulla: una svista o manna dal cielo?
Naturalmente per il centrosinistra non si deve parlare di tutto ciò: classico 'metodo Paperino'
ossia butti tutto sotto il tappeto in modo che non sia visibile... prima o poi, si sa, qualcuno inciamperà nella 'montagnetta' e volerà polvere ovunque, ma tanto che problema c'è?
Anche a Saronno come ovunque, in tempi duri c'è bisogno di razionalità: quella che il centrosinistra dimostra di non avere.
Comentarios