Equilibrismi rifiutati
- saronnoalcentro
- 17 lug 2014
- Tempo di lettura: 2 min
L'appello ai cittadini fatto da un amministratore pubblico, in questo caso l'assessore Barin, sull'essere responsabili della cosa pubblica è buona cosa: ha ragione e ci sentiamo di ringraziarlo per quanto ha detto. Dal punto di vista amministrativo, però, l'aspetto che non ci torna è l'equilibrio di gestione che deve esistere tra problema e soluzione scelta: essa non dovrebbe generare problemi più grandi di quello che si mira a risolvere.
Un esempio è quanto sta accadendo nei giovedì sera di apertura dei negozi del centro e l'infelice coincidenza con l'esposizione dei rifiuti per la raccolta programmata il venerdì mattina; con la gestione Porro a Saronno ogni anno si fa gimkana tra i rifiuti senza che nessuno pensi a gare, magari usando la bici (Saronno è 'città della bici'), con relative premiazioni. Ogni anno c'è una soluzione nuova, sempre sperimentale e mai definitiva: quest'anno raccolta straordinaria il giovedì pomeriggio; i rifiuti devono essere esposti tra le 12.30 e le 14 del giovedì.
Al di là di eventuali problemi in capo all'azienda appaltatrice del servizio rifiuti, qualche considerazione in merito alla soluzione proposta:
per non trovarsi alla sera il centro invaso dai rifiuti pronti per la raccolta della mattina presto, lo si ha il pomeriggio; è inevitabile avere in qualche momento i rifiuti esposti, ma è proprio necessario di pomeriggio (negozi comunque aperti)?
12.30-14 è un orario non comodo, ma comodissimo, specie per chi abita nelle vie interessate e lavora fuori Saronno;
in molti condomini si pagano addetti all'esposizione rifiuti: di 'straordinario' oltre l'orario di esposizione ci sono anche le spese per l'esposizione stessa;
il ritiro extra ha un costo aggiuntivo per la collettività?
Sarebbe bastato 'fare regia': cambiare il giorno della raccolta oppure quello di apertura serale dei negozi. Effettivamente, però, è meglio sperimentare: ogni equilibrista quando sale sulla corda deve oscillare un po' prima di trovare l'equilibrio. Peccato siamo agli sgoccioli del mandato: facendo equilibrismi senza capacità si cade.
Comentarios