top of page

7. Un'amministrazione

che si preoccupa delle condizioni in cui vivono le persone

7.1. la sicurezza

Non è più possibile tollerare situazioni di pericolo: nessuno deve permettersi di aggredirci fuori casa e dentro casa.

 

Saronno è dei saronnesi che si rispettano e la rispettano.

 

L’obiettivo da raggiungere è quello di un più efficace e coordinato controllo del territorio.

  • Riorganizzazione del personale della Polizia locale

 

  • Coordinamento tra Polizia locale e Carabinieri per un maggiore controllo della città, dal centro alle periferie, garantendo un presidio fisso nella zona pedonale e, anche in collaborazione con le guardie giurate di Ferrovienord, della zona stazione

 

  • Presidio continuativo delle diverse zone della città mediante pattugliamento “mobile” della Polizia locale, in auto, moto o bicicletta (sostituzione dello “statico” vigile di quartiere con la più dinamica sorveglianza mobile)

 

  • Ampliamento del controllo della città anche nelle ore serali e notturne (in collaborazione con i Carabinieri)

 

  • Recupero dell’attività dei “nonni amici” per il controllo degli attraversamenti degli alunni in entrata e uscita dalle scuole, per il presidio dei parchi pubblici e del mercato cittadino

 

  • Realizzazione di una rete tra le telecamere pubbliche e private per una sorveglianza il più possibile diffusa nella città, dal centro verso le periferie

 

  • Potenziamento dei pulsanti di chiamata d'emergenza all’interno dei negozi

 

  • Installazione di colonnine di chiamata di emergenza nelle diverse zone della città, protette da videosorveglianza

 

  • Potenziamento della pubblica illuminazione

 

  • Lotta ai vandalismi e ai graffitari, all’accattonaggio invasivo, all’ubriachezza molesta e alle attività di spaccio

 

  • Lotta al racket dell’accattonaggio in collaborazione con le forze dell’ordine

 

  • Lotta alle mafie, contrastando in ogni modo le loro possibili infiltrazioni nel territorio (traffico di stupefacenti, racket, corruzioni, etc…)

 

  • Prevenzione e contrasto delle ludopatie, limitando gli orari di apertura delle sale da gioco e contrastando la loro vicinanza a luoghi sensibili

 

bottom of page